Mi dispiace, non me la sento di restare | Addio John Elkann: annunciato poco fa il nuovo presidentissimo

Elkann rinuncia alla carica da presidente - LaPresse - Ternanatime.com
Clamorosa decisione presa da John Elkann: il manager torinese ha infatti rinunciato a sorpresa alla carica di presidente. Tifosi spiazzati
Fin da quando era ancora e soltanto uno studente di liceo il giovanissimo John Elkann era perfettamente consapevole del destino a cui sarebbe andato incontro, vale a dire il ruolo di guida del gruppo imprenditoriale più importante d’Italia.
Il nonno, l’avvocato Gianni Agnelli, aveva individuato in lui l’erede giusto, il profilo perfetto a cui affidare la responsabilità di traghettare con successo la FIAT nel terzo millennio. Un compito che il figlio di Margherita Agnelli e del giornalista Alain Elkann sta svolgendo con passione e grande senso di responsabilità.
Da un paio d’anni a questa parte John Elkann, in seguito alle dimissioni da presidente del cugino Andrea Agnelli, ha ripreso in mano anche le redini della Juventus, da oltre cento anni il gioiello di famiglia.
Gestire e portare avanti una società di calcio però non è semplice e gli eventi di questi ultimi tre anni lo dimostrano. Nonostante le potenti iniezioni di denaro veicolate nelle casse del club attraverso corposi aumenti di capitale, i risultati sono stati deludenti.
John Elkann non ne può più, la cessione è più di un’ipotesi
Non sono bastati gli oltre 250 milioni investiti sul mercato l’estate scorsa per costruire una Juventus nuovamente forte e vincente. Anzi, quando mancano cinque giornate al termine del campionato, i bianconeri non hanno ancora acquisito la certezza di qualificarsi alla prossima Champions League.
Uno scenario che starebbe spingendo proprio John Elkann a prendere in considerazione un graduale disimpegno dalla Juventus. Una conferma importante in tal senso arriva dall’annuncio diramato poche ore fa dal gruppo Tether, l’azienda titolare dell’emissione della principale stablecoin al mondo.

Juve, il cambio di proprietà è vicino? Il comunicato parla chiaro
Dopo aver acquisito poco più dell’8% Tether ha infatti dichiarato di aver incrementato fino al 10% la propria quota azionaria della Juventus. Un investimento significativo che potrebbe preludere a un futuro passaggio di consegne.
L’annuncio ufficiale di Tether ribadisce l’intenzione del gruppo di continuare ad investire nella società bianconera: “Tether Investments, S.A. de C.V., membro del Gruppo Tether che include Tether International, S.A. de C.V, la più grande stablecoin al mondo con oltre 400 milioni di utenti, ha annunciato oggi di aver acquisito, il 15 aprile 2025, ulteriori azioni di Juventus Football Club S.p.A., portando la sua partecipazione totale a oltre il 10,12% del capitale sociale emesso”.