Comunicato ufficiale: “Esonero con effetto immediato” | Tifosi rossoneri in lacrime: lui era l’ultimo responsabile

Il pallone della Lega Serie A Enilive/LAPRESSE-ternanatime.com
Arrivata la comunicazione del licenziamento immediato che ha colpito il club rossonero. Si pensa al futuro già da ora.
In questa stagione di Serie A, che ormai si avvia verso la conclusione, sono state diverse le panchine e le guide tecniche che sono saltate e che hanno visto un cambiamento, anche abbastanza rumoroso e traumatico, all’interno dello spogliatoio.
Mai come quest’anno, però, questi cambiamenti e licenziamenti hanno riguardato anche squadre di primissimo livello, top club che di solito difficilmente prendono decisioni così drastiche nel corso della stagione.
Non si può dimenticare, infatti, che, oltre a Monza, Parma, Genoa e Lecce, le decisioni drastiche summenzionate hanno riguardato anche la Roma, due volte, il Milan e la Juventus. Proprio l’esonero di Thiago Motta, con l’arrivo di Igor Tudor, è stato l’ultimo sussulto di una Serie A che non ha davvero risparmiato sorprese in tal senso.
Ma, se Roma (con il secondo cambio e non con il primo) e Juventus dopo il cambio di allenatore hanno invertito la rotta e modificato l’andamento generale e i risultati, in casa Milan, invece, l’avvicendamento tra Paulo Fonseca e Sergio Conceicao, avvenuto a fine dicembre, non ha portato a nulla di buono e si va verso un’altra rivoluzione tecnica al termine del campionato.
Dalla Serie A alla Serie C, ennesima rivoluzione tecnica
In casa Milan, come ben sappiamo, molto dipenderà dalla scelta del nuovo direttore sportivo che dovrà avvenire nei prossimi giorni o settimane. Una decisione cruciale da cui dipenderà il futuro del Diavolo, ma da cui passerà anche il casting per il nuovo allenatore che dovrà accompagnare la squadra verso la prossima stagione.
Nel frattempo, però, un’altra squadra rossonera ha deciso di rivoluzionare tutto il proprio settore tecnico, con la notizia del licenziamento di direttore sportivo e allenatore, in contemporanea, dopo gli ultimi risultati deludenti arrivati nel girone C della Serie C.

Serie C, il comunicato ufficiale del Foggia
Si tratta del Foggia che, attraverso un comunicato ufficiale, ha annunciato l’esonero del direttore sportivo Luca Leone e del tecnico Luciano Zauri. Nelle ultime ore sono così arrivate le parole dell’ex dirigente della Ternana, attraverso le colonne dell’edizione pugliese del Corriere dello Sport: “Eravamo disposti a dimetterci, sia io che il mister, subito dopo il 4-0 con la Casertana. Ma fummo bloccati dal presidente. La squadra aveva altri pensieri per la testa, si sapeva da tempo che non sarebbero stati pagati gli stipendi. Sono dispiaciuto e amareggiato, avevo altre intenzioni quando il Foggia mi ha chiamato. Purtroppo non è andata come credevo, mi dispiace enormemente”.
L’avventura di Zauri, terzo tecnico stagionale, e Leone era cominciata lo scorso 7 novembre dopo la fine del rapporto tra il Foggia e Massimo Brambilla, prima, e Eziolino Capuano, dopo. In cinque mesi e mezzo, oltre alle operazioni di mercato portate a termine dal ds Leone nel corso della sessione invernale di calciomercato, il club pugliese ha collezionato un ruolino di marcia di 6 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte.