Ultim'ora: Milan in lacrime, hanno potuto solo constatare il decesso | "Arresto cardiaco": altra morte dolorosa - Ternana Time

Ultim’ora: Milan in lacrime, hanno potuto solo constatare il decesso | “Arresto cardiaco”: altra morte dolorosa

Ultim’ora: Milan in lacrime, hanno potuto solo constatare il decesso | “Arresto cardiaco”: altra morte dolorosa

Il logo del Milan e il simbolo del lutto - Foto Ac Milan - Ternanatime.com

Il Milan è in lutto per una dipartita improvvisa che getta nello sconforto tutto il popolo rossonero, un arresto cardiaco è stato fatale

A poche ore dal fischio d’inizio del derby di ritorno, che sancirà l’accesso alla finale di Coppa Italia e l’eventuale ultima speranza di partecipare alle coppe europee per la prossima stagione, il Milan si ferma per piangere la scomparsa di una figura cardine della storia del club rossonero.

Un imprenditore che ha dato tanto per la società lombarda, un tifoso di prima categoria che la curva ricorderà con affetto per quello che ha lasciato nel cuore di chi ha vissuto l’epoca in cui è stato protagonista.

Un uomo che ha saputo lasciare un segno nel calcio italiano, prima conducendo a uno storico secondo posto in serie A i Lanerossi Vicenza, club che adesso è in lotta per tornare in B, a un turno dalla fine del girone A di Lega Pro, costretto a sorpassare in extremis il Padova.

Nella sua carriera ha saputo tenere le redini di ben dodici società ed è arrivato al Milan in un momento complicato, pochi mesi dopo il ritorno in A e in seguito allo scandalo del Totonero.

Un nome che ha lasciato un solco indelebili nella storia del Milan

Lui è Giuseppe Farina che all’età di 91 anni ci lascia, è stato il patron del Milan dal 1982 al 1986, con una retrocessione e una qualificazione in Coppa Uefa, prima di cedere la proprietà a Silvio Berlusconi.

A causa di una situazione finanziaria deficitaria, nel gennaio 1986 si dimise lasciando il posto a Rosario Lo Verde, per poi dare il via al periodo d’oro dei rossoneri.

Giuseppe Farina - Foto Instagram - Ternanatime.com
Giuseppe Farina – Foto Instagram – Ternanatime.com

Il Milan e una perdita difficile da colmare, le lacrime della piazza

Il cordoglio del club con un messaggio pubblicato sulle pagine ufficiali: “È stato il presidente del Milan all’inizio degli anni Ottanta, avventura intrapresa con coraggio ed entusiasmo. Con profondo senso di rispetto e di partecipazione al lutto, tutto il Club ricorda la figura di Giuseppe Farina e si unisce alla commozione di tutti i suoi famigliari“.

Un finale di stagione dignitoso, che riscatti una stagione deludente, deve avvenire anche in memoria di una figura che ha avuto molto a cuore il Milan.