Tu mi servi a scaldare la panchina, che fa freddino ancora | Tudor ha deciso: PANCHINATO e UMILIATO

Il tecnico della Juventus Igor Tudor - LaPresse - Ternanatime.com
La Juventus affronterà il Lecce in un match chiave per la qualificazione in Champions. Intanto Igor Tudor ha preso una decisione forte
Il pareggio rimediato domenica scorsa all’Olimpico contro la Roma ha portato un briciolo di serenità e fiducia in più in casa Juventus. La squadra bianconera nelle ultime due gare di campionato ha conquistato quattro punti e messo in mostra una confortante solidità.
Fin dal giorno del suo approdo sulla panchina bianconera Igor Tudor ha insistito con concetti semplici ma fondamentali: cattiveria agonistica, compattezza e unità d’intenti. Del resto l’ex centrocampista croato non aveva il tempo per trasmettere una nuova filosofia di gioco.
Tra l’altro non è neanche ciò che la dirigenza gli ha chiesto: da John Elkann in giù, l’esonero di Thiago Motta e l’arrivo dell’ex allenatore di Verona e Lazio sono state decisioni assunte con un unico obiettivo, centrare la qualificazione in Champions League.
Un traguardo che alla luce del successo sul Genoa e del prezioso pareggio contro i giallorossi è quanto mai vicino. A dare ulteriore spinta a Locatelli e compagni è il calendario, decisamente più semplice rispetto a quello delle concorrenti.
Tudor, la decisione fa scalpore: si deve accomodare in panchina
Sabato sera all’Allianz Stadium la Juventus ospiterà il Lecce, una delle squadre impegnate nella lotta per non retrocedere: i giallorossi pugliesi venderanno cara la pelle com’è ovvio che sia ma in casa bianconera prevale un diffuso ottimismo in merito alla possibilità di centrare i tre punti.
Igor Tudor sta preparando al meglio una gara che può regalare un successo quasi decisivo nella corsa al quarto posto, tanto che nelle ultime ore sembra avere sciolto anche gli ultimi dubbi di formazione.

Juventus, scelti gli undici anti-Lecce: esclusione eccellente
È prevista una sola importante novità rispetto agli undici scesi in campo all’Olimpico, vale a dire il ritorno di Andrea Cambiaso dal primo minuto. L’ex jolly difensivo del Genoa ha recuperato dai problemi fisici accusati nelle scorse settimane e sabato dovrebbe partire titolare.
Continua invece a non aver spazio Francisco Conceicao: il giovane attaccante esterno arrivato in prestito dal Porto non viene preso in considerazione dall’allenatore croato, a maggior ragione in seguito al post polemico pubblicato dal giocatore dopo il match dell’Olimpico. A questo punto è sempre più probabile il mancato riscatto da parte della dirigenza juventina che virerà su altri obiettivi.