Ultim’ora: svolta nel caso scommesse | Coinvolto anche il “Fenomeno” della Nazionale: l’ha indirizzato Fagioli

La maglia della Nazionale italiana - Facebook - Ternanatime.com
Un nuovo caso scommesse sorprende il calcio italiano, a gestire le puntate Fagioli che ha coinvolto un suo compagno in Nazionale
Sandro Tonali e Nicolò Fagioli tornano al centro del dibattito pubblico inerente alle scommesse sportive, dopo la squalifica per un anno. A poco meno di una stagione dal loro rientro in campo, i due centrocampisti sono stati scoperti a manovrare un giro di puntate che coinvolge altri colleghi di Serie A.
La Procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per i gestori di piattaforme illegali, che i due calciatori avrebbero diffuso e pubblicizzato, come è emerso da una chat e una serie di intercettazioni che sono al vaglio degli inquirenti.
Fagioli, che si sta rilanciando a Firenze, dopo essere stato ceduto dalla Juventus nella finestra di riparazione di gennaio, ha rivelato di essere stato sollecitato a convincere altri calciatori, in cambio di un credito di gioco o una diminuzione del debito contratto.
Non sono previste delle sanzioni dato che le scommesse non riguardano partite di calcio ma il fatto porta alla luce una dipendenza che continua dopo essere stato costretto a stare fuori per un’intera stagione.
Fagioli ha convinto il compagno a scommettere, la sua ammissione
Tra i giocatori che Fagioli avrebbe coinvolto nel giro delle scommesse c’è anche Zaniolo, suo compagno in Nazionale e adesso alla Fiorentina. L’ex fantasista della Roma non ha più ritrovato la forma ottimale e replicato le prestazioni fornite nella Capitale.
Nemmeno un allenatore come Gian Piero Gasperini è stato in grado di aiutarlo nel rilancio definitivo, tanto che l’Atalanta ha preferito cederlo a gennaio, dato che non stava trovando spazio nelle rotazioni dei bergamaschi, nonostante il fitto calendario.

Non sono arrivate squalifiche ma potrebbero essere allontanati dalla Nazionale
Zaniolo e Fagioli sono alcuni tra i migliori prospetti del calcio italiano ma rischiano di finire fuori dalla lista dei convocati delle prossime gare dell’Italia, valide per le qualificazioni ai prossimi Mondiali, dato che indossare la maglia azzurra implica avere una condotta extrasportiva che sia da esempio.
La loro immagine pubblica rischia di essere rovinata, anche se sarà il campo a parlare. La Fiorentina confida su loro due per cercare di vincere la Conference League, dopo avere raggiunto la finale nelle ultime due edizioni, e confermare un piazzamento europeo nel rush finale di questo campionato.