Scusa mister, mi sono rotto il crociato | Ma Conceicao è felice da morire: finalmente non lo vedrà al campo

Sergio Conceicao può tirare un sospiro di sollievo - LaPresse - Ternanatime.com
L’allenatore del Milan Sergio Conceicao può tirare un sospiro di sollievo: uno dei suoi avversari più irriducibili non è in grado di giocare
La rotonda e roboante vittoria ottenuta al Bluenergy Stadium di Udine ha consentito al Milan di ritrovare fiducia e ottimismo in vista di un finale di stagione che potrebbe riservare ancora qualche piacevole sorpresa.
Il 4-0 maturato contro i bianconeri friulani ha regalato qualche preziosa certezza in più al tecnico dei rossoneri Sergio Conceicao, che ora sa di poter contare su un gruppo di giocatori completamente ritrovato sotto l’aspetto mentale e della condizione fisica.
Gli elementi più importanti, Da Theo Hernandez a Reijnders passando per Rafa Leao sono apparsi tutti in gran spolvero, pronti a lasciare il segno nelle ultime gare di campionato e soprattutto nell’attesissima semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter.
Guai però a snobbare le sei giornate che mancano alla fine della stagione in Serie A, a cominciare dalla prossima quando al Meazza si presenterà un’Atalanta tornata alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive.
Sergio Conceicao, un grande avversario in meno: infortunio gravissimo
La squadra di Gasperini ha ritrovato brillantezza e personalità proprio nella sfida più delicata, lo spareggio Champions contro il lanciatissimo Bologna di Vincenzo Italiano. Al Gewiss Stadium i nerazzurri si sono imposti con un secco 2-0.
I gol del ritrovato Retegui, autore di una grande prova, e del redivivo Pasalic sono serviti a consolidare il terzo posto e a scacciare i fantasmi di una crisi che sembrava irreversibile. Ma anche in una giornata finalmente conclusa con il sorriso sulle labbra Gasperini ha di che rammaricarsi.

Conceicao, il ko lo toglie di mezzo per almeno sette mesi
Nel corso della sfida contro i felsinei il difensore bosniaco ex Arsenal, Sead Kolasinac, in seguito ad un contrasto con Riccardo Orsolini, ha riportato un gravissimo infortunio al ginocchio sinistro.
Quello che a prima vista sembrava un problema di poco conto si è rivelato il peggiore dei ko possibili: Kolasinac ha infatti riportato la rottura del legamento crociato anteriore sinistro e resterà lontano dai campi per almeno i prossimi 6/7 mesi. Una tegola pesantissima per l’Atalanta che in vista del finale di campionato perde uno dei pilastri del reparto difensivo. Un problema in più per Gasperini, uno in meno per Conceicao.