Dopo la Ferrari ci risiamo: ancora problemi di peso in F1 | La scuderia cambia macchina - Ternana Time

Dopo la Ferrari ci risiamo: ancora problemi di peso in F1 | La scuderia cambia macchina

Dopo la Ferrari ci risiamo: ancora problemi di peso in F1 | La scuderia cambia macchina

La Ferrari di Charles Leclerc - Ansa - Ternanatime.com

Fa ancora discutere la squalifica di Leclerc in Cina a causa dei problemi di peso della sua Ferrari. Un problema che riguarda anche altri

La Ferrari è in buona compagnia. I problemi di peso accusati da Charles Leclerc al termine del Gran Premio della Cina sembrano coinvolgere altre scuderie che per loro fortuna. a differenza del team di Maranello, sono corse subito ai ripari.

Di certo gli eventi accaduti nel dopo gara di Shangai hanno nuociuto parecchio all’immagine del Cavallino Rampante, che a partire dalla prossima gara dovrà compiere autentici prodigi per farsi perdonare dai suoi tifosi.

I fatti sono noti a tutti: Charles Leclerc al termine di un Gran Premio disputato tutto sulla difensiva ha tagliato il traguardo al 5/o posto. Una volta salito sulla bilancia la sua Ferrari è risultata leggermente inferiore al peso minimo richiesto di 799,4 kg.

Una doccia gelata per il pilota monegasco e per l’intera scuderia che mai si sarebbe aspettata di imbattersi in un inconveniente del genere. A fornire uno straccio di spiegazione è stato il team principal Frederic Vasseur secondo il quale non è stata solo l’usura degli pneumatici a contribuire alla squalifica, ma anche la perdita di un litro d’acqua a causa di un guasto alla rete di distribuzione.

La Ferrari non è sola, un altro team accusa problemi simili

La speranza è che d’ora in poi la scuderia modenese non debba più collezionare figuracce di questo tipo. Anche perché altrove sembrano avere una prontezza di riflessi superiore a quella mostrata dagli uomini in rosso.

La prova di tutto ciò sta in una decisione assunta dalla Red Bull proprio in questi giorni, una presa di posizione necessaria per non incorrere in una squalifica che avrebbe avuto dell’inverosimile.

La Red Bull sceglie la livrea
La Red Bull sceglie una nuova livrea – Ansa – Ternanatime.com

Niente squalifica, se ne sono accorti in tempo: i dettagli

Secondo quanto rivelato dal portale dna_F1_, la Red Bull aveva pensato di montare una livrea rosa che è stata poi scartata per il troppo peso. Il team di Milton Keynes aveva infatti progettato una livrea rosa speciale per celebrare l’ultimo Gran Premio del Giappone disputato con Honda.

Tuttavia, come rivelato dal fotografo di Formula 1 Kym Illman, il team ha dovuto rinunciare all’idea perché la verniciatura aggiungeva troppo peso alla monoposto. Alla fine la scelta è ricaduta sulla livrea bianca, più leggera e performante.