Non ce la faccio più, mi ritiro: Medvedev sconvolge il mondo del Tennis | Distrutto dallo stress

Danil Medvedev, tennista russo, ha pronunciato parole che non sono passate inosservate/VIDEOYOUTUBE-ternanatime.com
Annuncio importante del tennista russo che pronuncia parole forti che non possono non colpire tutti gli appassionati.
Danil Medvedev è uno dei tennisti più forti in circolazione e, ormai, seppur con altri che hanno qualcosa in più di lui, si candida, ad ogni grande torneo, come uno dei papabili vincitori o comunque tra quelli in grado di arrivare fino in fondo.
Alcune sue dichiarazioni recenti, rilasciate a mezzo stampa, però, hanno fatto molto discutere e, in generale, aprono polemiche irrisolte che riguardano la vita che uno sportivo ad alti livelli agonistici è costretto a vivere e tutte le regole a cui deve stare attento e sottoporsi.
Eh, sì, perché, ovviamente, come spesso banalmente e erroneamente viene detto, o soltanto pensato, la vita di un atleta, o di uno sportivo, non è certamente tutta rosa e fiori e, seppur ci siano dei vantaggi innegabili e tutti noi sogneremmo in qualche modo di condurla, ci sono certamente dei limiti e delle rinunce che bisogna fare se si vuole restare ad alti livelli per diversi anni.
Non solo dal punto di vista degli allenamenti costanti e continui, degli orari da rispettare, delle regole per quel che riguarda l’alimentazione e il non sgarrare con alcolici, pranzi e cene. Queste regole ferree da seguire sono anche riguardanti i prodotti da prendere, anche le stesse medicine, quando si deve e si vuole guarire da qualcosa, con alcune cose che sono severamente vietate per non rischiare di incorrere in strani casi di doping.
Medvedev, le parole che fanno discutere
Danil Medvedev, come detto, ha scoperchiato un po’ il Vaso di Pandora e ha parlato di quanto sia dura stare dietro a tutte queste regole. Il Profilo Instagram, dnadatennis ha riportato queste sue parole rilasciate in una recente intervista: “Una persona normale che si ammala prende una tachipirina, un tennista invece cerca di prendere integratori vitaminici, senza i quali morirei in campo”.
Intervistato a The National News, quindi, Daniil Medvedev ha espresso tutta la sua preoccupazione circa i recenti casi di doping e di contaminazione involontaria registrati nel tennis professionistico. Il tennista russo, in particolare, ha voluto far notare come un tennista, al fine di evitare certi pericoli, debba fare estrema attenzione a tutto ciò che assume anche nel caso di un semplice raffreddore, il che lo stressa molto.

Tennis, la pressione e l’incubo doping
Parole e pensieri, quindi, che fanno capire come per molti tennisti si viva con l’incubo del doping e di poter assumere sostanze, anche a fin di bene o involontariamente, che potrebbero risultare proibite e far scattare multe, indagini o squalifiche.
Questo può spingere anche, chi non ce la fa a livello mentale, a pensare al ritiro e di smettere con l’attività agonistica. Le parole di Medvedev, infatti, non hanno fatto pensare direttamente ad un suo ritiro, anche perché il russo resta stabilmente tra i tennisti più forti e popolari al mondo, ma a quello di chi non ottiene risultati sportivi e, allo stesso tempo, può sentirsi scoraggiato dalle regole imposte e da seguire.