Mondiale per Club: al posto del Leon un'altra italiana | Accordo Infantino-Gravina - Ternana Time

Mondiale per Club: al posto del Leon un’altra italiana | Accordo Infantino-Gravina

Mondiale per Club: al posto del Leon un’altra italiana | Accordo Infantino-Gravina

Gianni Infantino, Presidente Fifa, e la decisione sull'esclusione del Leon/LAPRESSE-ternanatime.com

La squadra messicana è stata ufficialmente estromessa dalla competizione che si svolgerà tra giugno e luglio negli Stati Uniti.

A meno di tre mesi dall’inizio ufficiale del Mondiale per Club, che si svolgerà dal 14 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti e vedrà coinvolte 32 squadre, in una nuova rivoluzionaria formula, è arrivata una decisione importante da parte della FIFA che, a causa di un regolamento che parla abbastanza chiaro, è stata costretta ad estromettere una delle squadre finaliste.

Il Leon, una delle squadre messicane più importanti e illustri, dopo un avvertimento arrivato diversi mesi fa, è stato ufficialmente fatto fuori dalla competizione iridata in virtù della regola sulla multiproprietà. Il club, infatti, è di proprietà del Grupo Pachuca, ovvero la stessa società che guida i connazionali del Pachuca. La Fifa aveva avvisato il club della possibile esclusione, perché, sempre secondo il regolamento, non è permessa la partecipazione al torneo a due squadre che fanno capo alla medesima proprietà.

La società del Leon aveva promesso di vendere la squadra per mettersi in regola e poter partecipare al Mondiale per Club, ma le promesse non sono state mantenute e la FIFA è stata costretta ad escludere il club messicano dalla competizione. Il Gruppo D, quello che comprende anche Chelsea, Flamengo ed Es Tunis, quindi, ora è orfano di una compagine che sarà rivelata nei prossimi giorni.

Nelle scorse settimane, in realtà, dopo che era arrivata la notizia dell’ufficialità dell’esclusione del Leon, si era fantasticato circa le diverse possibilità in merito alla sostituzione del club messicano. Qualcuno pensava addirittura che, per blasone, importanza a livello di bacino d’utenza e tifoseria sparsa per il mondo, la colonia italiana, comprendente già Inter e Juventus, avrebbe potuto arricchirsi con il Milan.

Mondiale per club, chi al posto del Leon?

Anche qui, però, il regolamento FIFA parla chiaro e non ammette ignoranza o cambi in corso d’opera. Se una squadra viene estromessa, così come successo per il Leon, infatti, a prendere il suo posto può essere soltanto un altro club che fa parte dello stesso continente e quindi iscritta alla medesima Federazione.

Il posto del Leon, quindi, sarà preso da una compagine del CONCACAF, Federazione di cui fanno parte le Nazioni del Centro e Nord America. La FIFA non può esimersi da questa regola e a breve comunicherà la squadra che sarà inserita nel girone D della competizione. Svaniscono dunque le chance di vedere un’italiana al posto dei messicani. In tanti infatti per ragioni di storia avevano ipotizzato ad un possibile inserimento del Milan nella competizione. Cosa che però non avverrà.

Infantino
Gianni Infantino, Presidente Fifa, alle prese con l’organizzazione del Mondiale per club/LAPRESSE-ternanatime.com

Mondiale per club, ecco le possibilità per il ripescaggio

La FIFA, quindi, non ha ancora annunciato quale sarà la squadra che parteciperà al posto del Leon, ma lo farà a breve. Secondo i criteri del ranking CONCACAF, subito dopo il Leon ci sarebbero i connazionali del Club America.

Nella lista delle possibili ripescate, però, ci sono anche i Columbus Crew, club statunitense, i Tigres, sempre del Messimo e l’Alajuelense, squadra del Costa Rica. È stata proprio quest’ultima società ad aver presentato il ricorso per richiedere la squalifica della società messicana, ottenendone, come abbiamo visto, un esito positivo.