ULTIM’ORA FORMULA 1: rinviato il GP di Cina | Decisive le disposizioni della FIA

La griglia di partenza di una Gran Premio di Formula 1/ANSA-ternanatime.com
Dopo il Gran Premio d’Australia, che ha aperto il Mondiale, colpo di scena in vista della prossima gara in programma.
Dopo tanti mesi di attesa, ora non c’è più tempo di respirare e la Formula 1 si appresta a vivere un altro weekend intenso e che terrà attaccati al televisore milioni e milioni di appassionati in tutto il Mondo. Il Gran Premio di Australia è da poco andato in archivio, ma non c’è tempo per pensare e fare bilanci.
In programma, secondo il calendario stilato dalla FIA, infatti, c’è nel prossimo weekend, il Gran Premio di Cina che si terrà a Shangai. Dal 21 al 23 marzo i motori torneranno ad accendersi, quindi, e sarà già tempo di prime rivincite e altri verdetti.
Nelle ultime ore, però, stanno circolando delle voci che potrebbero addirittura mettere a repentaglio il normale svolgimento del secondo GP della stagione. A Melbourne, intanto, dopo circa quattro mesi di febbrile attesa, le nostre Ferrari hanno già deluso e non hanno rispettato le tantissime aspettative che c’erano, e continuano ad esserci, attorno a Leclerc ed Hamilton.
Nella gara vinta dalla McLaren di Norris, infatti, e che ha visto anche l’ottimo esordio del nostro Kimi Antonelli, su Mercedes, arrivato quarto al suo esordio ufficiale nella nuova stagione in Formula 1, hanno deluso, sia Leclerc, che si è piazzato all’ottavo posto, sia Lewis Hamilton, che è finito addirittura al decimo posto in classifica.
GP di Cina, gravi problemi logistici
Cinque punti totali per la Ferrari, quindi, che in Cina cercherà subito il riscatto. Al momento, però, il percorso di avvicinamento al Gran Premio di Shangai, non si è aperto nel migliore dei modi e dei problemi logistici stanno addirittura mettendo a repentaglio il normale svolgimento della gara.
Come racconta il Profilo Instagram dna_f1_, infatti, i problemi logistici a Shanghai riguardano quattro scuderie dell’attuale circuito di Formula 1. Si tratta, tra le altre, anche di Red Bull e McLaren che sono arrivate rispettivamente prima e seconda, con una delle due monoposto, al GP di Melbourne.

Problemi per il GP di Cina, ecco di cosa si tratta
Il Gran Premio di Cina si avvicina, quindi, ma un grave ritardo nel trasporto delle merci da Melbourne a Shanghai sta mettendo in ginocchio, oltre alla Red Bull e alla McLaren, anche la Mercedes e l’Aston Martin. Le auto e le attrezzature, bloccate da problemi tecnici agli aerei, sarebbero arrivate soltanto nella serata di mercoledì, ma comunque in grave ritardo.
Questo ha trasformato la preparazione al secondo Gran Premio della stagione in una sfida contro il tempo. Pirelli e la FIA hanno cercato di correre ai ripari e rassicurano sul normale svolgimento della gara, ma soprattutto sulla sua regolarità. Il weekend si preannuncia però caotico e potrebbero esserci delle conseguenze sul GP.