Pugno al volto e rissa selvaggia: arbitro sospende la gara | Coinvolti anche i bambini

Un arbitro protagonista - LaPresse - Ternanatime.com

Un episodio a dir poco squallido macchia in modo indelebile un match che aveva invece regalato grandi emozioni e colpi di scena
Non sempre, purtroppo, il calcio regala emozioni e spettacolo. E troppo spesso abbiamo visto un campo di pallone trasformarsi in una sorta di gigantesco ring in cui ventidue atleti se le danno di santa ragione dando vita a una rissa degna di un saloon.
Nella storia dello sport più amato del mondo gli esempi purtroppo non mancano: nei panni dei protagonisti, si fa per dire, finiscono quasi sempre i calciatori che per le più svariate ragioni si lasciano andare a comportamenti a dir poco inaccettabili.
Molto spesso a fornire il cattivo esempio sono proprio i campioni affermati, quei calciatori che nel fine settimana (e anche nei giorni feriali) mandano in estasi i loro tifosi e che si fanno portatori di messaggi completamente sbagliati.
Spettacoli inverecondi che scatenano uno spirito di emulazione nei giovanissimi, perfino nei bambini che invece di giocare e divertirsi si incattiviscono solo per un gol subito o per un errore di un proprio compagno di squadra.
Rissa selvaggia, uno spettacolo inverecondo: è tutto vero
Questa volta a scatenare la rissa che sta facendo discutere soprattutto sui social non sono stati giocatori di Serie A o di altri campionati, ma giovanissimi del campionato Juniores. Ebbene sì, ragazzi che dovrebbero pensare solo a condividere divertimento e spensieratezza.
La cronaca di quanto accaduto lascia senza dubbio l’amaro in bocca, soprattutto perché verificatosi al termine di una partita divertente, piacevole e dal risultato altalenante. L’arbitro della gara, assolutamente estraneo ai fatti, non ha potuto far altro che sospendere la partita.

Pugni e calci, lo scandalo si consuma tra i ragazzini
La vicenda ha avuto come teatro le Marche e per l’esattezza il campo della Palmense che ospitava la Cluentina in un match di recupero del torneo Juniores. Una gara rivelatasi a dir poco scoppiettante in cui sia gli ospiti che i padroni di casa si sono trovati in vantaggio.
Nei minuti finali i padroni di casa hanno piazzato l’allungo decisivo realizzando la rete del definitivo 4-3 a loro favore. A questo punto è scoppiato il panico: il portiere della Cluentina ha colpito con un pugno l’autore del gol, ne è nata una rissa che ha coinvolto tutti, compresi i rispettivi staff tecnici. L’arbitro non avendo più alternative ha fischiato la fine anticipata della gara. Uno spettacolo indegno.