La MotoGP e la rivalità con Valentino Rossi: dopo il ritiro cambia vita | Fa il DJ e partecipa ai reality

La MotoGP e la rivalità con Valentino Rossi: dopo il ritiro cambia vita | Fa il DJ e partecipa ai reality

Un gran premio di MotoGP - Facebook - Ternanatime.com

Valentino Rossi e la MotoGP
Un gran premio di MotoGP – Facebook – Ternanatime.com

La storia della MotoGP è un ingarbugliato intreccio di accese rivalità e di solide inimicizie. Una di queste coinvolge Valentino Rossi

Molto probabilmente non saranno il sale della vita, ma dello sport senza ombra di dubbio. Le rivalità tra protagonisti di tutte le discipline sportive accendono l’entusiasmo degli appassionati e servono a tenere vivo l’interesse del pubblico, polemiche comprese.

Ad aver alimentato ad esempio la leggenda degli sport motoristici nel corso degli anni sono stati proprio gli scontri, anche molto duri, tra grandi campioni. Sia la Formula Uno che il Motomondiale hanno vissuto all’insegna di epiche battaglie e dualismi infuocati.

Rispetto alle quattro ruote la MotoGP almeno fino ai primi anni novanta era considerato uno sport minore, di nicchia, attraente solo per uno sparuto nugolo di appassionati. La svolta di portata storica è arrivata grazie all’avvento del campione più amato dell’ultimo trentennio, Valentino Rossi.

Il ‘Dottore’ ha trasformato il motociclismo in un fenomeno di massa, uno sport ampiamente diffuso e seguito da milioni di appassionati. E la storia è cambiata proprio grazie alle grandi rivalità che hanno avuto Rossi come co-protagonista.

MotoGP, il profilo ingombrante di Valentino Rossi: è nato tutto con lui

Il fuoriclasse di Tavullia ha dato vita a duelli appassionanti con piloti altrettanto veloci e competitivi: da Max Biaggi a Dani Pedrosa passando per Casey Stoner agli spagnoli terribili, Jorge Lorenzo e Marc Marquez.

È la rivalità tra Valentino e questi altri campioni che ha fatto crescere a dismisura l’interesse per le due ruote e consentito alla MotoGP di competere con la Formula Uno nella battaglia degli ascolti televisivi. Quella del Dottore è stata una presenza più che benefica per il Motomondiale, per tutti tranne che per uno.

Melandri ricorda Rossi
Marco Melandri parla di Valentino Rossi – Ansa – Ternanatime.com

MotoGP, per lui Valentino Rossi è stato un incubo: di chi si tratta

Lui è Marco ‘Macio’ Melandri, ravennate purosangue, nei primi anni duemila astro nascente del motociclismo mondiale che in MotoGP ha gareggiato con alcune delle scuderie più importanti conquistando cinque gran premi. Ritiratosi nel 2015, Melandri adesso è un umo di spettacolo: ha partecipato ad alcuni reality in TV e da qualche anno lavora come DJ. A distanza di tempo ricorda la grande rivalità con Valentino Rossi: “Lui è stato ingombrante. La sua presenza ha sempre influenzato il mio percorso, sia in pista che fuori“.

La mia carriera è stata, diciamo, l’ombra del percorso che ha fatto Vale perché abbiamo iniziato assieme. Io – prosegue Melandri ai microfoni di Fanpage.it sono arrivato un pochino dopo di lui e il percorso è stato simile. Quindi il paragone era sempre dietro l’angolo e non è stato semplice. Una volta arrivato in MotoGP fu difficile perché Valentino era comunque la MotoGP“.