Scandalo in Champions: arbitro corrotto ai playoff | Partita da rigiocare

Arbitro PSV-Juventus/ fonte Facebook- ternanatime.com

Le sfide valide per i playoff di Champions League sono state ricche di emozioni e di colpi di scena. Ma c’è un match che potrebbe ripetersi
La Caporetto del calcio italiano. È difficile definire altrimenti l’esito delle tre sfide valide per i play-off di Champions League che vedevano impegnate tre nostri club. Sembrava impossibile eppure Milan, Juventus e Atalanta, nonostante le rispettive avversarie fossero tutt’altro che irresistibili, sono state tutte eliminate.
L’unico club rimasto nella competizione più importante è l’Inter che agli ottavi di finali affronterà una tra Feyenoord e PSV Eindhoven. Insomma, poteva e doveva andare decisamente meglio.
Dopo le accese polemiche andate in scena all’andata soprattutto in relazione al folle, incomprensibile e purtroppo decisivo calcio di rigore assegnato al Bruges a tempo scaduto, nel match di ritorno andato in scena al Gewiss Stadium la squadra di Gasperini è stata travolta dai giovani e sbarazzini belgi.
Nessuna recriminazione stavolta, se non per il rigore del possibile 2-3 che Lookman si è fatto neutralizzare dal portiere avversario. Milan e Juventus, di gran lunga favorite dai pronostici contro Feyenoord e PSV, se ne tornano mestamente a casa.
Champions League, emozioni ai play-off: tutto si è deciso in extremis
Nel complesso nelle gare dei play-off non sono mancate le emozioni e i colpi di scena. In particolare la doppia sfida tra Benfica e Monaco che alla fine ha visto le ‘Aquile di Lisbona‘ approdare agli ottavi di finale.
Dopo l’1-0 dell’andata a favore del Benfica al Louis II di Montecarlo, allo stadio Da Luz di Lisbona è andato in scena un match spettacolare e dall’esito incerto. Il risultato finale di 3-3 che premia i lusitani padroni di casa è il frutto di un susseguirsi palpitante di emozioni.

Champions League, lo scandalo arbitrale sotto gli occhi di tutti
Spettacolo e anche un potenziale ‘scandalo‘, in questo caso tra virgolette, consumatosi durante un controllo VAR da parte del direttore di gara, l’arbitro svedese Nyberg. Mentre il fischietto era al monitor un tifoso del Benfica ha preso in mano una banconota da 50 euro con l’intento di regalargliela, così da condizionarne la decisione.
L’arbitro dal canto suo non ha fatto una piega, portando a termine la verifica in questione senza batter ciglio. Si trattava tra l’altro del rigore prima assegnato ai padroni di casa al 92′ e poi revocato previo controllo al VAR.