TERNANA, TROPPI PUNTI PERSI IN TRASFERTA NEL RITORNO
Le difficoltà della Ternana nel girone di ritorno sono rappresentate anche dalla scarsa prolificità esterna. Solo 1 gol e su rigore in 4 partite

Le difficoltà della Ternana nel girone di ritorno sono rappresentate anche dalla scarsa prolificità esterna. Solo 1 gol e su rigore in 4 partite
PUBBLICITA’

Il cammino della Ternana nel girone di ritorno non è esaltante in quanto a risultati ottenuti se è vero che in 7 partite ha racimolato 14 punti sui 21 a disposizione ma soprattutto ha lasciato a desiderare il rendimento in trasferta dove ha conseguito 4 punti sui 12 a disposizione. Ed il dato che salta evidente agli occhi è la scarsa prolificità esterna di una squadra che all’andata rifilava gol su gol agli avversari anche in trasferta. Solo 1 gol, e su rigore, realizzato lontano dal Liberati in 4 partite; è un aspetto, questo, che Abate e i suoi collaboratori avranno preso in considerazione per studiare soluzioni nuove che possano riportare la squadra rossoverde ad essere prolifica anche in esterna. E’ chiaro che nel girone di ritorno si incontrano squadre più combattive, più agguerrite a caccia anche di un punto e che il modo di giocare della Ternana è ormai patrimonio di tutti gli allenatori.
PUBBLICITA’

Forse non basta appoggiarsi, come accaduto recentemente, con una frequenza esagerata su Cicerelli che ormai tutti considerano il pericolo numero 1 per cui su di lui si alternano in marcatura anche 2/3 avversari che ne limitano con i raddoppi e le triplici marcature, ed anche con qualche fallo di troppo non sanzionato dai mediocri fischietti in giro, la pericolosità offensiva. Occorre trovare soluzioni alternative e l’intenzione di Abate di schierare Brignola a destra forse andava in quella direzione anche se poi l’ex Catanzaro è andato ad occupare uno spazio all’interno del campo e non sulla fascia destra dove agiva Casasola che spesso si ritrovava, però, proprio per le caratteristiche del giocatore, il numero 44 nel suo raggio di azione. Le soluzioni non mancano, i giocatori nemmeno perchè anche Millico a Campobasso ha dimostrato di essere una buona soluzione per alternare le giocate sulle due fasce. Siamo certi che Abate riuscirà a trovare la soluzione giusta per rendere la squadra più efficace e più presente in area avversaria anche con l’inserimento dei centrocampisti appoggiando l’azione di Cianci per ” riempire ” l’area avversaria.
PUBBLICITA’
