Se è un sogno non svegliateci: F1, ritorno in pompa magna | Trattative ultimate

Il pilota tedesco Sebastian Vettel ai tempi della Ferrari - Instagram - Ternanatime.com

Colpo di scena in Formula Uno a poco più di un mese dall’inizio del mondiale 2025. Il ritorno di una grande pilota fa impazzire i tifosi
Quando mancano appena quattro settimane all’inizio del campionato del mondo di Formula Uno arriva una notizia che scatena l’interesse e la grande curiosità da parte di tutti gli appassionati di automobilismo.
Com’è da tempo ormai noto a tutti uno dei campioni più amati del Circus, considerato l’erede naturale di Michael Schumacher, due anni e mezzo fa decise di appendere il casco al chiodo. Parliamo di Sebastian Vettel, il pilota tedesco originario dell’Assia che alla guida della Red Bull conquistò quattro titoli iridati consecutivi.
Con il passaggio alla Ferrari i tifosi speravano di assistere a una ripetizione, almeno parziale, delle straordinarie imprese compiute da Schumi. Sappiamo che purtroppo non andò così: la Rossa di Vettel era sì competitiva ma non a tal punto da contrastare l’egemonia della Mercedes e di Lewis Hamilton.
Da quando prese la decisione di abbandonare il mondo della Formula Uno Vettel ha dato la sensazione in alcune dichiarazioni di essersene pentito. “Devo ammettere che non credevo di avvertire così tanto la mancanza del paddock“, ha confessato di recente.
Formula Uno, il ritorno in grande stile: l’annuncio è imminente
In attesa di capire le prossime mosse di Vettel, che nel caso in cui optasse per un clamoroso ritorno in pista tornerebbe in gara non prima del 2026, c’è da registrare il probabile rientro di un’altra vecchia volpe del Circus della Formula Uno.
Come tutti gli appassionati sanno la Red Bull ha deciso con un anno di anticipo sulla scadenza contrattuale di rescindere il rapporto professionale con Sergio Perez. Ad affiancare il campione del mondo Max Verstappen al posto dell’esperto pilota messicano sarà il ventiduenne neozelandese Liam Lawson.

Formula Uno, contatti molto avviati: chiusura in arrivo
Perez dal canto suo non è rimasto con le mani in mano, tutt’altro. Si tratta comunque, è giusto ricordarlo, di un pilota capace di vincere sei gran premi in carriera e di salire in più occasioni sul podio.
Secondo quanto riportato da RacingNews365 Perez sarebbe in trattativa con Cadillac per il Mondiale 2026. La scuderia americana vuole lasciare subito il segno in Formula Uno: infatti potrebbe adottare la stessa specifica per le sospensioni che adotterà la Ferrari per la prossima stagione, così come in relazione alla fornitura della Power Unit.