Gol in campionato e sostituzione: deve fare l’esame all’università | Glielo ha imposto il club

La palla in rete - Foto Lapresse - Ternanatime.com

Ha segnato nell’ultimo turno ed è stato sostituito, deve correre all’università per sostenere un esame, il club sostiene i suoi studi
Uno dei luoghi comuni del mondo del calcio è che i giocatori professionisti non abbiano titoli di studio elevati. Hanno rinunciato a proseguire con la loro istruzione, mettendo davanti a tutto lo sport e debuttando, spesso, in giovane età.
Ci sono, comunque, delle eccezioni. Alcuni protagonisti della Nazionale hanno conseguito la laurea. Le società sono sempre più sensibili in merito e incentivano i propri tesserati a continuare con gli studi, consapevoli che lo sviluppo della mente possa favorire anche le loro prestazioni agonistiche.
Tra le formazioni Primavera e le Next Gen che militano in Lega Pro, lo spazio per i giovani sta aumentando, con un ricambio generazionale che sta avvenendo anche in Serie A. L’età media degli organici si è abbassato e il livello generale ne sta beneficiando.
Il passaggio dalle giovanili alla prima squadra è a volte traumatico, con i talenti che si trovano di fronte profili d’esperienza. C’è bisogno di tempo per integrarli all’interno dello spogliatoio e pochi club hanno la pazienza di farli maturare.
Prima ha segnato, poi ha lasciato il campo per correre in università a sostenere un esame
Sono ben otto su 26 gli atleti della Primavera del Cesena, una di quelle che produce più talenti in Italia, a frequentare l’università. Numeri da record che confermano la tendenza sempre maggiore a intraprendere un percorso scolastico o accademico parallelo a quello della carriera calcistica.
E uno di loro, Gianmarco Castorri, è stato sostituito a dieci minuti dalla fine per sostenere un esame, dopo il gol siglato all’Atalanta. Un episodio insolito che ha fatto il giro del web.

Il momento della prima squadra, tra alti e bassi punta a una salvezza tranquilla
Cesena che milita in Serie B, dopo la promozione avvenuta lo scorso anno, e si attesta a metà classifica. Un club che ha delle ambizioni importanti e una tifoseria calorosa.
Diversi talenti della Primavera sono già stati convocati in prima squadra e potrebbero mettersi in luce nell’ultima parte della stagione, soprattutto se i bianconeri dovessero staccare con anticipo la salvezza, obiettivo prefissato per la stagione in corso.