E’ il verdetto del Collegio di Garanzia dello Sport del Coni
Il Collegio di Garanzia dello Sport con le sue decisioni assunte ieri ha azzerato le aspirazioni di riammissione della Reggina ma ha amplificato quelle del Perugia accogliendo il ricorso presentato dalla società umbra e mettendo in ginocchio quella società, il Lecco, che ha vinto il campionato di C, che in precedenza era stato ammesso dalla Figc nell’organico della B tanto che il calendario è stato compilato proprio con il nome della società lombarda. Insomma, altro caso che evidenzia la differenziazione di giudizio nella stessa giustizia sportiva ed ora, dopo la pubblicazioni delle motivazioni, inizierà la battaglia davanti al Tar il 2 agosto e al Consiglio di Stato il 29 agosto, data in cui il campionato sarà già iniziato da un paio di partite.
A questo punto sarà il Lecco a dare battaglia e non è detto che, nonostante le assicurazioni del presidente Balata sul format a 20 squadre, la soluzione più probabile non sia quella di una B a 21 squadre che nel 2017 non fu possibile attuare anche per la netta opposizione di Massimiliano Santopadre e del presidente del Brescia Cellino. Dichiarati inammissibili i ricorsi del Foggia e del Siena, unitamente a quello della Reggina.
Un rivale storico di Buffon sta vivendo un periodo difficile nella sua vita privata, aria…
La Nazionale italiana è nel caos. Una storia di presunti tradimenti di un big mette…
Lo spettacolo ricomincia: Jannik Sinner torna ad allenarsi ufficialmente in vista del ritorno in campo.…
Morto Papa Francesco, il Mondiale per Club è a serio rischio: la FIFA ci sta…
Lo ha deciso la FIGC, con l'intesa delle leghe, per la morte di Papa Francesco…
Il calcio nostrano riabbraccia un talento che era un po' sparito dai radar, la notizia…