Tutto sommato è stato un fine settimana positivo per le squadre rossoverdi anche se la prima squadra, quella maschile, ha perso per 3-1 a Como con una prestazione deprecabile nel secondo tempo. Grazie, però, ai risultati delle altre squadre impelagate nella zona play-out la salvezza è cosa acquisita a meno che non perda in casa con il Frosinone di goleada o che di goleada vinca il Cosenza contro il Cagliari. Infatti a parità di punti, gli scontri diretti sono in parità ( 0-0- e 1-1 ) e diventa determinante la differenza reti che evidenzia un + 8 rispetto alla squadra calabrese. Insomma, deve verificarsi un cataclisma sportivo perché la Ternana possa essere coinvolta nei play-out. Salvezza sì ma quanta delusione per il campionato disputato che dapprima ha illuso la tifoseria portandola, poi, nella delusione più profonda per essere arrivata al limite del baratro.
Soddisfazione anche per la Ternana Primavera 2, anch’essa protagonista di un campionato deludente, che ha conquistato la salvezza proprio nell’ultima giornata nello scontro diretto contro la Reggina in terra calabrese. La squadra di Mariani merita i complimenti per quanto fatto nella parte finale del campionato ma non si può trascurare il fatto che per gran parte del torneo ha avuto un rendimento insufficiente con alti e bassi che l’hanno fatta stazionare in ultima posizione per gran parte del campionato. Tutto bene, però, quel che finisce bene ma di certo una formazione rossoverde che milita in un campionato importante come la Primavera2 non può e non deve albergare in fondo alla classifica. Urge programmare ed allestire un organico all’altezza del blasone rossoverde.
Chi merita, invece, elogi sperticati è la formazione della Ternana femminile che anche ieri, domenica, è andata a vincere fuori casa e contro la terza forza del campionato. Vedere giocare la squadra allenata da Fabio Melillo è un piacere, vedere la compattezza del gruppo e l’armonia che regna all’interno di esso anche da parte di coloro che non vengono utilizzate con continuità fa capire che cosa ci sia alla base dei successi oltre alla bravura del tecnico, delle giocatrici e del lavoro svolto nell’ombra dal dg Isabella Cardone. E’ vero, la società ha investito nel settore femminile ( non è che negli altri settori non lo abbia fatto, ndr ) ma, a giudicare dai risultati, sono stati investimenti fatti con cognizione di causa e valorizzati dal campionato disputato dalle rossoverdi. Complimenti!
PUBBLICITA' Dopo l'alternarsi di schiarite e addensamenti sulla trattativa per portare in rossoverde il difensore…
PUBBLICITA' Vis Pesaro e Ascoli hanno vinto i loro confronti casalinghi, rispettivamente, contro il Campobasso…
PUBBLICITA' La Lega Pro ha preso una decisione importante che potrà garantire una maggiore regolarità,…
PUBBLICITA' Altro grande evento di scherma che vede protagonista nell'organizzazione il Circolo della Scherma di…
Inzaghi tira un sospiro di sollievo, uno dei top player dell'Inter tornerà in campo per…
PUBBLICITA' La vittoria di Roma contro la Lazio ha riacceso le speranze della TIP POWER…