Ternana, provaci!

Partita insidiosa per i rossoverdi che saranno sostenuti da 508 tifosi presenti sugli spalti del Luigi Ferraris di Genova.

Impegno con un coefficiente di difficoltà elevato per la Ternana che, però, non deve avere timori reverenziali contro un Genoa a cui la cura Gilardino ha fatto davvero bene. La squadra rossoblù, infatti, nelle ultime 5 partite ne ha vinte 3, pareggiandone 2 lanciando la propria candidatura per la promozione diretta. Dal canto suo, la Ternana sia a Palermo che al Liberati contro il Benevento ha messo in campo delle buone prestazioni per cui al Luigi Ferraris ci si aspettano degli ulteriori miglioramenti in virtù anche delle parole di Lucarelli che in conferenza stampa ha sottolineato come la squadra abbia svolto un proficuo lavoro in settimana. Il tecnico rossoverde per l’occasione recupera per la panchina Donnarumma, Capuano, bentornato dopo 4 mesi di assenza, insieme a Corrado mentre non potrà schierare l’ex Favilli, Ghiringhelli e Defendi, non ancora in condizione di giocare una partita.

Il modulo sarà sempre lo stesso ovvero 3-4-1-2 con un paio di possibili variazioni per quanto concerne gli uomini. Potrebbero essere gli stessi che hanno giocato contro il Palermo e il Benevento oppure potrebbe esserci lo spostamento di Diakitè come quarto di centrocampo e l’inserimento dall’inizio come terzo centrale a destra di Bogdan di cui Lucarelli ha tessuto gli elogi per i due spezzoni di partita disputati negli ultimi due incontri. Ed allora Ternana con Iannarilli; Diakitè o Bogdan, Sorensen, Mantovani; Cassata o Diakitè, Coulibaly o Cassata, Di Tacchio, Corrado; Palumbo; Falletti, Partipilo. A dire il vero potrebbe esserci anche la possibilità che a sinistra possa partire dall’inizio Martella che, però, come Corrado, in settimana ha accusato qualche problemino muscolare. Prevedibile una staffetta tra i due.

Sul fronte Genoa due i sicuri assenti ovvero Aramu e Coda, assenze importanti ma la rosa a disposizione di Gilardino è ampia e ricca di elementi non solo esperti di serie A ma anche di autentico valore sia per quanto concerne il reparto di centrocampo che quello offensivo. 3-5-1-1 il modulo con cui il tecnico dei rossoblù schiera la sua squadra ed è possibile che mandi in campo un undici così composto: Martinez; Bani, Vogliacco, Dragusin; Sturaro, Badelj, Strootman, Haps; Gudmundsson, Puscas. Possibile alternativa lo schieramento di Fendrup o al posto di Strootman o di Sturaro. A dirigere l’incontro ci sarà Camplone di Pescara, un fischietto che ha diretto in 4 anni solo 46 partite di serie B ( 21 vittorie delle compagini di casa, 14 di quelle in trasferta e 11 pareggi) e 6 nella massima serie. 4 i precedenti con la Ternana in cui si sono registrate 2 vittorie dei rossoverdi, 1 pareggio ed 1 sconfitta.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: Giovinco torna nel calcio italiano | Riparte dai rossoneri: a loro mancava un vero numero 10

Il calcio nostrano riabbraccia un talento che era un po' sparito dai radar, la notizia…

3 ore ago

Lele Adani, massacrato l’amico di sempre: ora rischia l’ergastolo per “tentato omicidio” | La lite è finita in tragedia

L'amico di Lele Adani rischia l'ergastolo per tentato omicidio, un'aggressione folle avvenuta nelle ultime ore…

14 ore ago

Giacomo Bonaventura in lacrime: lo hanno trovato morto per strada | La Polizia è sicura: si tratta di suicidio

Caso terribile e ancora del tutto misterioso che ha scosso il mondo del calcio. Recuperato…

19 ore ago

UFFICIALE THIAGO MOTTA: c’è il ritorno in panchina | Che crollo di carriera: ha accettato la bassa categoria

La Juventus dall'arrivo di Igor Tudor ha conquistato sette punti, avvicinandosi sempre di più alla…

23 ore ago

Ternana Women, il grande passo dopo pochi anni di attività-Video festeggiamenti

PUBBLICITÀ ROSSI MERCEDES TERNI/NARNI SCALO Le immagini dei festeggiamenti che vi proponiamo di seguito ci…

1 giorno ago