La cocente sconfitta contro il Como e la deludente prestazione della Ternana lascia spazio a diversi interrogativi a cui è difficile trovare una risposta come ammesso anche dallo stesso Andreazzoli. E il primo interrogativo è sicuramente lecito porselo ovvero come mai così tanti elementi sono giù di corda e il loro rendimento è nettamente inferiore alle loro qualità e soprattutto rispetto alle prestazioni delle prime dodici/ tredici partite. Mister Andreazzoli in conferenza stampa ha parlato di un carico di lavoro maggiorato che potrebbe aver appesantito le gambe ma ha anche sottolineato come la squadra abbia risposto in maniera positiva nei primi venti minuti del secondo tempo, Questo, quindi, è il primo interrogativo a cui dare una risposta. Anche urgentemente! Il secondo interrogativo è quello relativo al fatto che negli ultimi 8 turni la squadra ha realizzato solo 3 gol di cui 2 su rigore ( Falletti ) e 1 solo su azione ( Partipilo ). Pochi, un bottino che definirlo una “miseria “ è persino eufemistico per una squadra che ha in organico Favilli, Pettinari, Falletti, Partipilo senza considerare Donnarumma che da qualche turno non è disponibile. Occasioni favorevoli ne sono state costruite in zona gol ma altrettanto numerose sono le occasioni fallite anche da parte di giocatori abituati a buttarla dentro. Troppo leziosi, troppi preziosismi, ricerca spietata della giocata sensazionale perdendo di vista la concretezza? Anche questo è un aspetto sottolineato da Andreazzoli ma la risoluzione non è stata ancora trovata. Ed anche contro il Como la situazione non è migliorata ed 1 palo ed 1 traversa colpiti non possono far sottovalutare la problematica esistente.
E, poi, forse l’interrogativo più importante ovvero se le caratteristiche tecnico-tattiche dei giocatori in rosa possono essere compatibili con le idee di calcio di Andreazzoli. La squadra è stata costruita per l’idea di calcio di Cristiano Lucarelli che, seppur in mezzo a qualche difficoltà iniziale, era riuscito a trovare una quadra per far rendere al meglio i giocatori a disposizione facendo, però, marcia indietro con risultati non più brillantissimi come quelli conseguiti con le 5 vittorie consecutive, sia in casa che in trasferta. Ora il progetto di gioco di Andreazzoli è sicuramente diverso e l’interrogativo ci sembra giustificato. Ad esempio l’ex tecnico dell’Empoli come vertice basso preferisce un giocatore che sappia impostare con autorevolezza o un giocatore che, invece, si faccia valere soprattutto in una fase di protezione della difesa e come vertice alto preferisca un giocatore prettamente offensivo o uno che, invece, abbia anche la propensione di adattarsi nell’aiutare i centrocampisti oltre che appoggiare l’azione offensiva.
Ed infine, è difficile capire se Aurelio Andreazzoli, dalle scelte operate finora qualche dubbio lo sollecita,, ritenga utili alla causa rossoverde o meglio adatti alle caratteristiche del suo gioco i giovani Diakitè e Moro, utilizzati finora con il contagocce. Sono questi due interrogativi importanti da decifrare perché è vero che c’è ancora una partita da giocare per chiudere il girone di andata ma tra 12 giorni inizia il calciomercato ed una valutazione complessiva va fatta. Sia per quanto concerne i movimenti in uscita ma, soprattutto, per quelli in entrata nel caso in cui Andreazzoli ritenesse necessario intervenire per razionalizzare e rendere più competitiva la rosa con giocatori con caratteristiche più adatte al suo modulo di gioco.
Insomma, la situazione non è delle più tranquille e sarebbe auspicabile anche un punto sulla situazione da parte del presidente Bandecchi che dal momento dell’esonero di Lucarelli non ha pronunciato più parola oltre che una presa di coscienza da parte dei giocatori ovvero che non si può continuare a “regalare” punti a destra e a manca rischiando di vanificare quanto di buono fatto nella prima parte del girone di andata.
PUBBLICITA' Dopo l'alternarsi di schiarite e addensamenti sulla trattativa per portare in rossoverde il difensore…
PUBBLICITA' Vis Pesaro e Ascoli hanno vinto i loro confronti casalinghi, rispettivamente, contro il Campobasso…
PUBBLICITA' La Lega Pro ha preso una decisione importante che potrà garantire una maggiore regolarità,…
PUBBLICITA' Altro grande evento di scherma che vede protagonista nell'organizzazione il Circolo della Scherma di…
Inzaghi tira un sospiro di sollievo, uno dei top player dell'Inter tornerà in campo per…
PUBBLICITA' La vittoria di Roma contro la Lazio ha riacceso le speranze della TIP POWER…