Ultimo Consiglio Federale dell’anno, bilancio dell’anno solare e nuove proposte. Le più interessanti riguardano un nuovo e più efficace utilizzo della tecnologia. Molto probabilmente dal 27 gennaio, con l’inizio del girone di ritorno in serie A, verrà introdotto il fuorigioco semi- automatico, sperimentato nel mondiale tutt’ora in svolgimento. Si tratta di piazzare un microchip al centro del pallone e i suoi impulsi permetteranno agli operatori al Var di valutare in maniera molto più rapida la posizione del corpo e degli arti di un calciatore, nel momento in cui un suo compagno gioca la palla. Altra proposta e questa è una novità, si è chiesto di attuare lo challange, come nel volley o nel tennis. Esattamente sarebbe il Var a chiamata, una squadra avrebbe per un numero di volte da stabilire la possibilità di rivedere in video l’episodio contestato. Sta inoltre prendendo piede l’idea di attuare il tempo effettivo, già in voga in diversi sport di squadra. Ma per questo ancora ci vorrà del tempo.
PUBBLCITÀ ANTONELLI OTTICA Mancini Park Hotel off limits per tifosi e giornalisti e ad eccezione…
PUBBLICITÀ il secondo turno dei gironi si è concluso con la qualificazione al turno successivo…
Il Milan saluta il proprio centravanti, ha dato tutto per la maglia rossonera e adesso…
Un autentico uragano si abbatte sul neonato Mondiale per Club organizzato dalla FIFA. La Juventus…
Il tecnico della Juventus si gioca praticamente tutto, anche il suo futuro, in una sfida…
E' Cristiano Leonardi che è assurto alla notorietà con le vittorie di Klaynn, una cavalla…