E’ morto Omero Andreani, lutto nel mondo rossoverde

Questa mattina ci ha lasciato un grande personaggio della storia del calcio rossoverde ovvero Omero Andreani. Aveva 87 anni e nel corso della sua storia calcistica è stato un ottimo giocatore, un centrocampista di quelli che sanno costruire e guidare la squadra anche nei momenti più delicati, e , successivamente come allenatore è stato protagonista di ottimi campionati con la formazione Primavera che doveva vedersela, e non sfigurava assolutamente, con le grandi del calcio italiano. A lui, poi, va ricondotto il miracolo della salvezza della stagione 76/77: la Ternana era in serie B e nel corso della stagione si erano succeduti sulla panchina rossoverde dapprima Edmondo Fabbri e, poi, Cesare Maldini ma i risultati erano scadenti con una retrocessione che sembrava ormai alle porte. La squadra fu affidata a Omero Andreani che condusse la Ternana alla salvezza; un’impresa coronata da quel successo in quella storica partita vinta al Cibali di Catania contro la squadra etnea con il gol di Mendoza. Per alcuni anni, poi, Omero è stato allenatore in seconda di Renzo Ulivieri e di Rino Marchesi. Omero, poi, è stato un grande talent scout e molti dei giocatori da lui scoperti hanno calcato campi di categoria superiore come Valigi e tanti altri che hanno giocato con la prima squadra rossoverde. Di lui, Sersi Cosmi, che è stato uno dei suoi allievi, dice che è stato il più bravo allenatore conosciuto per quella mentalità innovativa che già a quei tempi evidenziava nei suoi metodi di allenamento.

Omero Andreani premiato dai suoi ragazzi nel corso di una Reunion dei giocatore degli anni ’70

Chi ha avuto il piacere e l’onore come il sottoscritto di averlo conosciuto personalmente anche per motivi professionali extracalcistici ha potuto constatare di quale pasta fosse fatto l’uomo OmeroAndreani: a prima vista poteva sembrare burbero, inaccessibile ma posso assicurare che dietro quel suo essere schivo c’era una persona mite, umile, modesto che non amava parlare delle “imprese calcistiche” realizzate e che, anzi, si scherniva attribuendone i meriti ad altri.

I funerali di Omero si terranno lunedì 14 novembre alle ore 10 nella chiesa di Campomicciolo. Le condoglianze più sentite personali e di tutta la redazione di ternantime a tutti i suoi cari, agli amici che hanno avuto modo di conoscere Omero e di apprezzarlo..

Ivano Mari

Recent Posts

Ternana, per Tozzuolo non c’è niente da fare!

PUBBLICITA' Dopo l'alternarsi di schiarite e addensamenti sulla trattativa per portare in rossoverde il difensore…

2 ore ago

Serie C/B, negli anticipi fattore campo determinante!

PUBBLICITA' Vis Pesaro e Ascoli hanno vinto i loro confronti casalinghi, rispettivamente, contro il Campobasso…

2 ore ago

Serie C, novità per play-off e play – out

PUBBLICITA' La Lega Pro ha preso una decisione importante che potrà garantire una maggiore regolarità,…

11 ore ago

Circolo della Scherma Terni, da domani al via la 4^ prova Master-VIDEO-INTERVISTE

PUBBLICITA' Altro grande evento di scherma che vede protagonista nell'organizzazione il Circolo della Scherma di…

12 ore ago

INZAGHI LO SCOPRE PARLANDO CON MAROTTA: nel derby può giocare | Così cambia tutto

Inzaghi tira un sospiro di sollievo, uno dei top player dell'Inter tornerà in campo per…

16 ore ago

TIP TERNANA FUTSAL, PELLEGRINI:” SALVEZZA? CE LA POSSIAMO FARE!”- VIDEO-INTERVISTA

PUBBLICITA' La vittoria di Roma contro la Lazio ha riacceso le speranze della TIP POWER…

18 ore ago