LA TERNANA DI IERI MERITA SOLO APPLAUSI! - Ternana Time

LA TERNANA DI IERI MERITA SOLO APPLAUSI!

LA TERNANA DI IERI MERITA SOLO APPLAUSI!

Il ringraziamento dei rossoverdi al pubblico presente al Liberati ( foto A. Mirimao ) da pagina fb Ternana Calcio

E’ arrivata la prima sconfitta casalinga per la Ternana ma è necessario non pervadere l’ambiente di pessimismo, di delusione o peggio ancora di polemiche verso questo o quel giocatore. La prima considerazione da fare è che la Ternana ha tenuto testa, creando anche qualche serio grattacapo a Blessin e alla sua squadra al di là delle dichiarazione del post-partita, ad una compagine che è stata costruita per vincere il campionato, che annovera tra le sue fila ben 18 giocatori stranieri di cui 15 di nazionalità diversa a testimonianza di un lavoro di scouting mondiale che ha portato in Liguria calciatori di rilievo e di livello superiore.

E’ questa la prima considerazione da fare a cui segue la lettura della partita che evidenzia, a nostro avviso, una Ternana superiore nel corso del primo tempo, il gol, il gol annullato e quindi una ottima opportunità, il tiro di Falletti ed un paio di interventi importanti di Martinez che attestano la bontà dei primi 45 minuti di gioco della squadra di Lucarelli che quanto meno ha dimostrato di poter competere con una squadra compatta, arcigna che difficilmente perderà l’occasione di centrare la promozione e il ritorno in serie A. Stessa storia nel secondo tempo almeno fino al calcio di rigore concesso da Doveri. Ternana sempre in partita ed addirittura vicinissima al raddoppio con Partipilo, peccato sarebbe bastato colpire dritto per dritto di testa quel pallone per raddoppiare, e successivamente il tiro di Cassata e l’azione di Favilli non brillantissimo nel controllo nella circostanza.Pubblicità

Fin lì predominio territoriale del Genoa ma semplicemente sterile con conclusioni davvero pochine. Poi, il calcio di rigore, sarebbe stato più opportuno che Iannarilli accompagnasse Coda senza tuffarsi su quel pallone, e la splendida giocata dell’attaccante rossoblù che raddoppiando ha spento definitivamente o quasi la luce dei rossoverdi, incapaci di reagire per andare a cercare di rimettere in sesto le cose. E’ così che è maturata la sconfitta contro la corazzata Genoa ma di certo non si può non apprezzare quello che hanno fatto i rossoverdi, la partita che hanno giocato, l’autorevolezza con cui si sono confrontati con gli avversari, pur conoscendone le potenzialità. Certo resta l’amarezza di una partita che la Ternana avrebbe meritato, quanto meno, di pareggiare ma non si deve perdere di vista la realtà ovvero che la Ternana è una squadra che può ambire a posizioni di prestigio senza, però, drammatizzare per la mancata vittoria innescando polemiche che non giovano ad alcuno e tanto meno ai giocatori. Ora che Iannarilli abbia sbagliato nell’intervenire lo si deve sottolineare ma intentare processi dimenticando quello che il portiere ha fatto sia nella partita di ieri che in quelle precedenti non giova ad alcuno.

E soprattutto alla tranquillità di colui che è il portiere titolare della Ternana. Irriguardose anche le critiche su Sorensen perché in occasione del secondo gol c’è stata anche un pizzico di sfortuna e la bravura di Coda e non di un giocatore qualsiasi dimenticando anche in questo caso la partita disputata dal danese. Insomma, ma questa è una nostra riflessione, questa Ternana meriterebbe più equilibrio e serenità nei giudizi soprattutto anche alla luce che l’avversario di turno si chiamava Genoa e non una formazione ultima in graduatoria. Infine, lasciateci fare una raccomandazione ai tifosi ovvero quella di non farsi condizionare dal risultato per la loro presenza al Liberati: è stato bello, emozionante vivere l’atmosfera del Liberati, è stato bello rivedere gli spalti pieni in ogni ordine di posto e tornare a vedere il rossoverde dominare in tutti quei settori riservati ai ternani. Non resta che continuare apprezzando quello che la squadra, tecnico e società stanno regalando ai propri tifosi!