Richard Vanigli in conferenza stampa
Colui che ha sostituito Lucarelli in panchina ovvero Richard Vanigli viene subito sollecitato sugli episodi controversi che hanno caratterizzato il match tra Ternana e Cosenza. Molto sincera la risposta del tecnico rossoverde.
“Dal campo si faceva fatica a valutare bene gli episodi, sinceramente sul rigore prima fischiato e poi tolto ho avuto l’impressione che il difensore toccasse per primo la palla e quindi giusto non fischiare il rigore, sugli altri episodi ci rimettiamo a quelle che sono le immagini, dopo l’espulsione forse abbiamo addirittura giocato meglio correndo si qualche rischio ma mettendoci il giusto spirito e creando anche molto palle gol. Dobbiamo ripartire da questo spirito. Sono contento dell’atteggiamento. Nel primo tempo nonostante loro tenessero più la palla di noi, abbiamo creato tanto al contrario del Cosenza, purtroppo l’episodio che ci poteva permettere di raddoppiare con Favilli non è stato concretizzato e siamo stati puniti con il gol su punizione e con l’espulsione di Sorensen ad inizio secondo tempo.
Il tecnico rossoverde, poi, spiega il perché dell’impiego di Falletti e, su sollecitazione, parla dell’infortunio di Falletti. “Non volevamo rischiare di rimanere in 9 visto che Favilli era già ammonito, cercavamo con Cesar di attaccare la profondità nonostante l’uomo in meno, lui ha sentito un fastidio alla coscia dietro dopo un’accelerazione, vedremo nei prossimi giorni, faremo degli accertamenti, speriamo non sia nulla di grave, sarebbe un peccato riperderlo ora che sta rientrando”;
Infine, Vanigli fa i complimenti alla squadra perchè nelle 4 partite giocate, Modena esclusa in parte, sta interpretando bene la nuova filosofia, i nuovi concetti di gioco adattati per una serie B altamente competitiva.
“Ci muoviamo meglio, in maniera più compatta, da squadra. Forse lo è stata meno domenica scorsa, però cerchiamo di lavorare come un gruppo. Oggi siamo stati forti mentalmente, dopo il loro pareggio non abbiamo staccato la spina, siamo sempre stati concentrati, se riusciamo a fare questo in più partite allora possiamo dire la nostra in questo campionato”.
Una delle bandiere dell'Inter si racconta, tra il periodo in nerazzurro e il Mondiale del…
PUBBLICITÀ La partita non era difficile, mai animosità, mai momenti di tensione, eppure Gianluca Renzi…
La storia della MotoGP è un ingarbugliato intreccio di accese rivalità e di solide inimicizie.…
Il tecnico rossoverde elogia la squadra che ha giocato con ordine e con la bava…
PUBBLICITA' Due tifoserie, quella della Lucchese e del Perugia, che stavano viaggiando per assistere ai…
Un Perugia battagliero non riesce nell'impresa di tornare a casa con un punto e ora…