Mondo Ternana, si lavora per celebrare la 1^ storica promozione in serie A - Ternana Time

Mondo Ternana, si lavora per celebrare la 1^ storica promozione in serie A

Mondo Ternana, si lavora per celebrare la 1^ storica promozione in serie A

Ternana 1971-72, foto celebrativa della storica promozione in serie A ( foto squadra )

18 giugno 1972- 18 giugno 2022, due date importanti scolpite nel libro della storia rossoverde. La prima rappresenta la prima storica promozione di una squadra umbra, la Ternana, in serie A e la seconda, invece, fissa in modo perpetuo i 50 anni dall’ottenimento della stessa. Una data importante, abbiamo scritto, e che verrà celebrata con due manifestazioni diverse ma di grande significato entrambe.

Una la organizzarà la Ternana calcio con la presentazione delle maglie per la prossima stagione, c’è curiosità tra gli sportivi per la fattezza delle stesse, l’altra, invece, la metterà in piedi Roccarossoverde, il club del presidente Anacleto Petigliani. Sui contenuti nessuna novità ancora anche se le location sono stabilite ovvero Stadio Liberati per la prima e Anfiteatro Fausto per la seconda.

Quel che è certo, però, è che saranno due manifestazioni che richiameranno le attenzioni dei tifosi tanto affezionati a quella data che ha segnato in modo importante la passione degli sportivi rossoverdi. E ricordiamola allora quella promozione con la partita che dette il via ai festeggiamenti e che era contro il Novara di Jacomuzzi che, poi, diventò giocatore della Ternana nella stagione successiva.

La squadra rossoverde, allenata da Corrado Viciani, vinse per 3-1 con i gol di Valle, Cardillo e Marinai, mentre il gol della la bandiera degli ospiti fu realizzato dallo stesso Jacomuzzi. L’arbitro dell’incontro era Paolo Casarin di Milano, un autentico fuoriclasse, e l’undici rossoverde che mandò in delirio il Liberati era composto da Migliorini ( Geromel ); Rosa, Pandrin, Mastropasqua, Fontana ; Marinai, Valle, Russo, Benatti, Cardillo ( Marchetti ), Jacolino.

La società, invece, era presieduta da Giorgio Taddei, l’indimenticato ed indimenticabile numero uno per tante stagioni, Gianfranco Tiberi, vice- presidente, Varo Conti, segretario generale, e Ridio Ragni, segretario.