Squadra allestita durante il mercato estivo per puntare (come obiettivo minimo) ai play off e rivoluzionata a gennaio dopo un pessimo girone di andata, tra “partenze eccellenti” e arrivi di giovani dalle buone prospettive. Squadra incapace (finora) di risollevarsi, malgrado gli evidenti segnali di crescita emersi in occasione delle ultime 2 partite, pareggiate (entrambe per 1-1) allo “Scida” contro il Perugia e al “Menti” di Vicenza. E così l’attuale posizione in classifica (penultimo posto con 21 punti, frutto di sole 3 vittorie e di 12 pareggi a fronte di ben 18 sconfitte) autorizzano nella migliore delle ipotesi la speranza di una salvezza da arpionare ai play out. Speranza che ovviamente decadrebbe in caso di mancato successo nell’odierno match casalingo contro la Ternana.
Gli unici 3 confermati rispetto alla scorsa stagione sono il portiere Marco Festa (1992, ex Mantova e Portosummaga), il difensore centrale Giuseppe Cuomo (1998, prodotto del vivaio locale, sempre a Crotone con la sola parentesi di Rende nel 2017-18) e il mediano Milos Vulic (1996, nazionale serbo con 2 presenze nel giugno del 2021, ex Napredak e Stella Rossa Belgrado). I 14 elementi ingaggiati tra luglio e agosto 2021 sono Giuseppe Borello (1999, esterno offensivo mancino prodotto del vivaio locale, rientrato alla base dopo le esperienze di Cuneo, Rende, Cesena e Pro Vercelli), Simone Canestrelli (2000, marcatore centrale, cresciuto nell’Empoli, ex Albinoleffe), Nahuel Estevez (1995, centrocampista dallo straordinario bagaglio tecnico, ex Estudiantes e Sarmiento, nello scorso torneo 27 partite in A con lo Spezia), Pasquale Giannotti (1999, laterale destro, ex Rende e Virtus Francavilla, cresciuto nel Crotone e tornato a casa dopo 4 anni), Augustus Kargbo (1996, velocissimo attaccante esterno della Sierra Leone, esploso nel 2018 nel Campobasso e reduce da un positivo biennio con la Reggiana), Mirko Maric (1995, bomber mancino tecnico e potente, bosniaco con passaporto croato, vanta 2 presenze con la nazionale croata a gennaio 2017 e annovera in carriera 76 gol tra Siroki Brijeg, Lokomotiva Zagabria, Fehervar, Osijek e Monza), Vasile Mogos (1992, rumeno, terzino destro, ex Lumezzane, Reggiana, Ascoli, Cremonese e Chievo Verona, vanta 4 presenze con la sua nazionale tra novembre 2019 e marzo 2021), Davide Mondonico (1997, centrale difensivo, ex Primavera del Milan, ex Albinoleffe), Samuele Mulattieri (2000, centravanti, scuola Inter, ex Spezia, nella scorsa stagione 18 gol col Volendam nella Eerste Divisie, ossia la B olandese), Ionut Nedelcearu (1996, rumeno, difensore marcatore, ex Dinamo Bucarest, Ufa e AEK Atene, vanta 20 presenze e 2 gol con la propria nazionale), Marco Sala (1999, terzino sinistro, scuola Inter, ex Arezzo, Virtus Entella e Spal, in prestito dal Sassuolo), Gianluca Saro (2000, portiere, scuola Empoli, ex Pro Vercelli) e Thomas Schirò (2000, centrocampista, ex Primavera dell’Inter, ex Carrarese).
Ad essi si aggiungono gli 8 elementi ingaggiati a gennaio, ossia Bobby Adekanye (1999, attaccante di movimento mancino olandese di origine nigeriana), Theophilus Awua (1998, mediano nigeriano cresciuto nello Spezia, ex Juve Stabia, Rende, Bari, Livorno, Cittadella e Pro Vercelli), Gianmarco Cangiano (2001, punta esterna scuola Roma, ex Bologna e Ascoli), Vladimir Golemic (1991, difensore centrale serbo, tornato a Crotone dopo la parentesi greca con il Lamia, ex Mladost Lucani, Chiasso e Lugano), Benjamin Lhassine Kone (2000, centrocampista ivoriano scuola Toro, ex Cosenza), Manuel Marras (1993, funambolico esterno offensivo mancino, 34 gol in carriera tra Rimini, Sudtirol, Alessandria, Trapani, Livorno e Bari e 2 realizzati in questi mesi a Crotone), Manuel Nicoletti (1998, terzino sinistro, tornato a Crotone dopo un quinquennio tra Catanzaro, Monopoli e Foggia), Laurens Serpe (2001, difensore centrale italo-olandese, ex Primavera Inter e Primavera Genoa) e David Schnegg (cursore mancino austriaco, ex LASK Linz, Pascing, Wattens e Venezia).
Completano la rosa Emre Gural, ingaggiato in regime di svincolo una decina di giorni fa (1989, attaccante turco con passaporto tedesco, in carriera 62 gol tra Elversberg, Bucaspor, Trabzonspor, Eskisehispor, Antalayaspor e M.K.E. Ankaragucu, ex Under 23 turco) e il quarto portiere Domenico Pasqua (2003, cresciuto nelle giovanili rossoblu).
nella foto di copertina Maestrelli, giocatore che non figura tra i convocati PUBBLICITA' Questi i…
PUBBLICITA' La Ternana ha raggiunto ill suo 8° risultato utile consecutivo e a farne le…
PUBBLICITA' https://www.rossispa.it/mercedes-benz-classe-g-elettrica/ Ignazio Abate nella conferenza stampa del pre partita di Legnago ha ribadito il…
Cè una brutta notizia per i tifosi rossoverdi ovvero la scomparsa di Ernesto Truddaiu che…
PUBBLICITA' Dopo l'alternarsi di schiarite e addensamenti sulla trattativa per portare in rossoverde il difensore…
PUBBLICITA' Vis Pesaro e Ascoli hanno vinto i loro confronti casalinghi, rispettivamente, contro il Campobasso…