IANNARILLI 6,5 Sfodera un ottimo intervento in avvio di ripresa (in tuffo sulla propria destra) per respingere un colpo di testa angolato di Folorunsho (poi completa il salvataggio Defendi anticipando Montalto nell’area piccola su traversone basso di Bianchi). Per il resto sbriga senza problemi l’ordinaria amministrazione, regalando sicurezza al pacchetto arretrato con alcune impeccabili uscite alte.
DEFENDI 6,5 Sfiora il 7 (con i decimali sarebbe da 6,7) perché impreziosisce una prestazione positiva con un salvataggio nei pressi della linea (anticipo tempestivo su Montalto, vedi sopra). Bene come terzino destro nel “domare” il talentuoso (potenzialmente) Cortinovis. Bene anche per un quarto d’ora nel corso della ripresa prima della sostituzione. Innato senso tattico, bagaglio tecnico “importante” (del resto nasce esterno alto) e tanta corsa (malgrado il dato anagrafico). Al momento insostituibile.33’ s.t. paghera 6 non appena subentrato si procura il rigore (assegnato su indicazione del V.A.R. e poi fallito da Partipilo) per un fallo di mani in scivolata di Cionek (ancora lui… dinamica identica, sebbene meno grave, rispetto all’episodio accaduto a fine agosto al “Granillo”) e forse avrebbe segnato ma di sicuro entra bene in partita e con un minutaggio maggiore approderebbe al 6,5.
SORENSEN 6,5 Vince nettamente il duello con Montalto, il grande ex, ancora nel cuore dei tifosi rossoverdi come testimoniano gli applausi ricevuti al momento della sostituzione. Imperioso in elevazione, tempestivo nelle chiusure e negli anticipi e più preciso del solito nel “giro-palla da dietro” (anche se ovviamente si limita all’essenziale poiché consapevole dei propri limiti tecnici).
CAPUANO 7 Cerca (e trova) sempre l’anticipo sull’avversario. Nel cuore della ripresa perde un pallone banale a centrocampo ma rimedia subito, rimontando sull’avversario, togliendogli la sfera e ripartendo. Da applausi. Attento come il compagno di reparto in marcatura ma nettamente migliore di lui per tasso tecnico. E se Micai alla metà del primo tempo non deviasse oltre la traversa una sua girata acrobatica salirebbe sul podio. Di gran lunga il migliore marcatore centrale della Ternana (in attesa di Bogdan) e tra i migliori in assoluto del torneo cadetto. Una autentica garanzia.
CELLI 6,5 L’infortunio alla spalla destra (rovinosa caduta nell’area avversaria dopo contatto molto sospetto con un avversario) lo costringe ad uscire dopo 40 minuti di buon livello, i migliori di questa stagione. Sempre attento su Folorunsho e Bellomo (che si alternano dalla sua parte) e sempre propositivo in avanti. Carattere, grinta, corsa e personalità. Se avesse i piedi di Martella sarebbe da categoria superiore. Purtroppo adesso rischia un lungo stop, dipende tutto dall’entità del problema alla clavicola.42’ p.t. ghiringhelli 6 strappa una sufficienza risicata (si scrive 6, si legge 5,8) presidiando con ordine la corsia sinistra ma sbagliando un paio di passaggi facili facili.
KOUTSOUPIAS 6,5 Con i decimali sarebbe da 6,3 ma arrotondiamo per eccesso per premiare la sua intraprendenza, il suo spirito di sacrificio e la sua corsa continua ed efficace. Doti che gli consentono di aiutare tutti i compagni in ogni zona del campo malgrado la forte contusione rimediata intorno alla mezz’ora (che lo costringe ad uscire a metà ripresa). Appare piuttosto “ordinario” in impostazione ma alla sua età (21 anni il 10 maggio) possiede notevoli margini di miglioramento.33’ s.t. diakité 6,5 sfodera 20 minuti di buon livello, evidenziando personalità e strapotere atletico e confermando di essere un vero e proprio “stantuffo” sulla destra, anche se (come noto) deve crescere molto sul piano tecnico-tattico.
AGAZZI 7 Bissa l’ottima prestazione di Brescia giostrando ancora (spunto di riflessione tutt’altro che marginale) come play-maker centrale in posizione intermedia tra Koutsoupias e Palumbo (ma in una mediana a tre sembra utilizzabile anche come mezzala). Nella circostanza se la cava egregiamente in cabina di regia, facendo girare la squadra con una impostazione semplice ma regolare e quasi del tutto priva di errori di misura. Inoltre si permette giocate (ad esempio un colpo di tacco per sbrogliare una situazione difficile “uscendo dal traffico” in mezzo al campo) che palesano personalità e apprezzabile bagaglio tecnico.33’ s.t. proietti 6,5 subentra bene, tonico e ispirato, e porta in scena “la legge del contrappasso” perché se all’andata rimedia il cartellino rosso (ingenua strattonata a palla lontana su Montalto) questa volta lo procura ad un avversario (entrata scomposta di Bellomo sul suo petto, fortunatamente senza conseguenze).
PALUMBO 7 Voto positivo e forse perfino “stretto” (meriterebbe un paio di decimali in più). Il gol da “attaccante di razza” (tap-in in anticipo su Micai che devia contro la traversa un precedente colpo di testa di Pettinari) nobilita una grande prestazione. Mobile, intraprendente e fantasioso (come sempre) e (come sempre) “bello a vedersi”. Di sicuro, come Agazzi, trae giovamento dalla mediana a tre. Il compagno di reparto “gioca sul velluto” come intermedio tra due interni mentre lui come mezzala sinistra appare più libero di inserirsi in avanti. E lo fa continuamente e con l’abituale coraggio. Mai una giocata banale. Chapeau.
PARTIPILO 7 Timbra il decimo assist del campionato (splendido traversone “tagliato” di sinistro per la rete di Pettinari) e sfiora l’undicesimo (cross di destro ancora per Pettinari, ma Micai devia l’incornata dell’ex leccese contro la traversa prima del tap-in vincente di Palumbo). Si alterna con Peralta (dal centro-destra al centro-sinistra) nel tandem di trequartisti alle spalle di Pettinari. Serve Paghera in occasione del rigore che poi lui stesso fallisce. Sforna dribbling e passaggi smarcanti, per cui il mezzo voto in meno legato a questa esecuzione sbagliata dal dischetto non scalfisce il giudizio largamente positivo.
PERALTA 6,5 Rimpiazza l’indisponibile Falletti e per un’ora semina il panico sulla trequarti avversaria, agendo talvolta sul centro-destra e più spesso sul centro-sinistra. Se alcuni spunti in velocità dopo altrettanti dribbling “fulminanti” non naufragassero nel nulla (in una circostanza perde palla, in un’altra viene rimontato, nella terza il suo passaggio è fuori misura) sarebbe tra i migliori in assoluto. Comunque la sua prova è del tutto convincente.33’ s.t. capone 6 voto e giudizio (sufficienza risicata) analoghi a quelli di Ghiringhelli, si produce in un paio di accelerazioni ma spreca una ripartenza calciando centralmente (anziché servire il liberissimo Partipilo) e perde banalmente un pallone lasciandolo sfilare in fallo laterale, nulla di grave ma sbavatura inaspettata per un esterno offensivo molto bravo sul piano tecnico come lui.
PETTINARI 7,5 Di gran lunga il migliore in campo. Senza una lieve flessione nel secondo tempo (comunque infarcito di dribbling, tocchi smarcanti e finte che confermano per l’ennesima volta un tasso tecnico inaudito per la categoria) e senza un destro fuori misura nel finale sarebbe da 8 (abbondante). La prima frazione (gol con splendida deviazione acrobatica su cross di Partipilo, colpo di testa imperioso ancora su traversone di Partipilo smanacciato da Micai contro la traversa prima del tocco ravvicinato vincente di Palumbo, semi-girata “in avvitamento” respinta in tuffo dal portiere avversario e 3-4 punizioni ottenute per i reiterati falli di Aya) è semplicemente da incorniciare. Tra l’altro viene (ingiustamente) ammonito dopo essere stato affrontato in parecchie circostanze in maniera rude (pallido eufemismo) dal centrale avversario. Malgrado il cartellino rimediato intorno alla mezz’ora resta in campo fino alla fine del match. Chiaro segnale di fiducia da parte di mister Lucarelli. Adesso però raggiunge in diffida Boben, Falletti e Partipilo. Un vero peccato perché attraversa un momento di forma smagliante. E sul piano tecnico è di un altro pianeta.
PUBBLICITA' Dopo l'alternarsi di schiarite e addensamenti sulla trattativa per portare in rossoverde il difensore…
PUBBLICITA' Vis Pesaro e Ascoli hanno vinto i loro confronti casalinghi, rispettivamente, contro il Campobasso…
PUBBLICITA' La Lega Pro ha preso una decisione importante che potrà garantire una maggiore regolarità,…
PUBBLICITA' Altro grande evento di scherma che vede protagonista nell'organizzazione il Circolo della Scherma di…
Inzaghi tira un sospiro di sollievo, uno dei top player dell'Inter tornerà in campo per…
PUBBLICITA' La vittoria di Roma contro la Lazio ha riacceso le speranze della TIP POWER…