Non è andata bene e ce ne dispiace enormemente perché conosciamo l’impegno che Alessio ha messo nel preparare la sua prima Olimpiade insieme al suo team, in cui c’è anche anche l’altro ternano, il maestro Filippo Romagnoli.
Conosciamo i sacrifici che ha dovuto fare per giungere ai livelli attuali, fatti con la solita serietà stemperata solo esternamente dalla sua voglia di vivere in modo spensierato e sereno. Immaginiamo la sua delusione, la sua contrarietà e non servirà a mitigarle il fatto che l’avversario che lo ha eliminato ha poi vinto l’oro battendo nella finalissima l’italiano Garozzo.
Non sarà, però, l’eliminazione dagli ottavi a far diminuire la stima verso questo straordinario atleta che Alessio è. Continueremo ad ammirarlo e a tifare tutti per lui perché lo merita come ragazzo e come atleta.
Forza Alessio, siamo sicuri che la rabbia e la voglia di riscatto accumulate in queste ore saranno la tua arma per una prova a squadre di grande livello. E ricorda che sei sempre il primo nel ranking mondiale! E non è a caso.
Eravamo fieri di te prima della partenza per Tokyo e lo saremo ancora di più oggi!
Una classifica nuova del nostro massimo campionato. I nerazzurri sarebbero addirittura fuori dai primi quattro…
PUBBLICITÀ Per evitare che si ripetano in serie C casi come quelli dell'estromissione dal campionato…
Klaynn è la cavalla di proprietà dell’imprenditore ternano Cristiano Leonardi che ha vinto 5 corse…
La Juventus continua a non tenere conto del contributo dei senatori, un altro capitano ha…
La Juventus vuole affrontare al meglio gli ultimi quattro turni di campionato con l'obiettivo Champions…
Nonostante la vittoria contro il Monza i problemi in casa Juventus non mancano. Ora esplode…