Di Gennaro (1993) tra i pali, Fazio (1989) al centro della difesa e Verna (1993) in mediana. Tris di ex rossoverdi nella formazione tipo del Catanzaro di mister Calabro, che dopo il giro di boa non conosce mezze misure (una sconfitta interna contro la Casertana, una in trasferta a Pagani, 2 vittorie casalinghe contro Potenza e Vibonese e altrettante esterne contro Foggia e Palermo) e occupa un lusinghiero quarto posto in classifica (41 punti in 24 gare, con 29 gol segnati e 24 subiti). Insomma, un rendimento positivo, in linea con i programmi societari e con la cifra tecnica dell’organico.
Un organico sulla carta inferiore rispetto a quelli di Ternana, Bari e Avellino e sostanzialmente alla pari con quelli di Catania e Palermo, peraltro attualmente alle spalle delle Aquile giallorosse in graduatoria. Lo schieramento base delle ultime settimane viene completato dai marcatori Scognamillo (1994, ex Matera, Alessandria e Trapani) e Martinelli (1988, ex Cittadella, Juve Stabia, Novara e Foggia), dai cursori di fascia Garufo (1987, ex Trapani, Novara, Catania e Reggina) e Contessa (1990, ex Reggina, Juve Stabia, Lecce, Reggiana, Padova e Feralpisalò), dal regista Corapi (1985, ex Benevento, Siracusa, Vibonese, Nocerina, L’Aquila e Trapani), dal trequartista Carlini (1986, ex Sorrento, Frosinone, Cremonese, Casertana, Reggiana e Juve Stabia) e dagli attaccanti Curiale (1987, alle spalle 93 gol tra Catania, Cittadella, Crotone, Frosinone, Grosseto, Lecce, Samb, Ravenna, Trapani e Triestina prima dell’approdo al Catanzaro) e Di Massimo (1996, scuola Juventus, ex Samb e Triestina).
Sono da considerare co-titolari a tutti gli effetti il laterale destro Casoli (1988, cresciuto nella Fiorentina, ex Gubbio, Pro Vercelli, Cremonese, Como e Matera), l’esterno mancino Porcino (1995, prelevato a gennaio dal Livorno, ex Taranto, Ischia, Reggina e Catania) e il centravanti Evacuo (1982, in carriera 221 reti tra Alessandria, Avellino, Benevento, Frosinone, Nocerina, Novara Parma, Spezia, Torres, Viterbese prima dell’attuale esperienza in casacca giallorossa).
Completano l’organico il secondo portiere Branduani (1989, cresciuto nell’Inter, ex Albinoleffe, Feralpisalò, Spal, Teramo e Juve Stabia) i difensori Gatti (1997, prodotto del vivaio atalantino, ex Monopoli e Fano, prelevato un mese fa dalla Reggiana), Pierno (2001, ex Bitonto, arrivato in prestito lo scorso primo febbraio dal Lecce) e Riccardi (1996, scuola Udinese, ex Sudtirol, Lecce e Venezia), i centrocampisti Baldassin (1994, ex Poggibonsi, Lumezzane, Lupa Roma, Viterbese e Feralpisalò), Parlati (1997, ex Primavera dell’Ascoli, ex Paganese e Bisceglie, ingaggiato nel mercato invernale dal Fano) e Risolo (1996, ex Primavera del Lecce, ex Akragas, Virtus Francavilla e Bisceglie) e gli attaccanti Grillo (ex Sicula Leonzio, ingaggiato in prestito dal Cittadella nelle ore finali della sessione invernale del mercato), Molinaro (1998, ingaggiato in regime di svincolo 3 settimane fa, ex Viterbese e Lucchese) e Jefferson Andrade Siqueira (1988, brasiliano, nella prima parte di questa stagione a Padova, in quella precedente a Monopoli, ex Latina, Livorno, Casertana, Teramo, Viterbese, Monza e Giana Erminio).
Spalletti è furioso. In vista delle due gare di qualificazione ai Mondiali del 2026 contro…
FAUSTO DONNA-SANGEMINI Designazione coraggiosa, un secondo anno, Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta, dirigerà il match…
L'ex bomber del Napoli ha preso il tesserino da allenatore, ha già firmato per un…
È stata una stagione disastrosa quella della Sampdoria culminata con la retrocessione in Serie C.…
PUBBLICITÀ Partita combattuta ma mai cattiva, questo ha agevolato la prestazione di Dario Di Francesco,…
Importanti novità in casa Inter. Il club ha comunicato ufficialmente l'arrivo di un nuovo tecnico.…