TERNANA-CASERTANA, LE PAGELLE - Ternana Time

TERNANA-CASERTANA, LE PAGELLE

TERNANA-CASERTANA, LE PAGELLE

Anthony Partipilo, il migliore in campo in Ternana -casertana ( Foto A. MIRIMAO )

di Luca Giovannetti

IANNARILLI 5,5 Grave l’errore (uscita sbagliata su corner) che consente a Konaté di accorciare temporaneamente le distanze a pochi secondi dall’intervallo. Alla metà del primo tempo respinge in tuffo una punizione “a giro” di Santoro e nella ripresa gestisce bene l’ordinaria amministrazione.

LAVERONE 6,5 Torna titolare per il forfait di Defendi e sfodera la migliore prestazione individuale (sesta presenza dal primo minuto, undicesima compresi gli spezzoni di gara). Mai in affanno su Turchetta, al quale concede soltanto un cross basso all’indietro. Molto propositivo in avanti, vedi traversoni “col conta-giri” per Kontek (colpo di testa alto) e Paghera (tentativo di spaccata in leggero ritardo). E nel finale Avella gli nega la gioia del gol respingendo un tiro dal limite.

BOBEN 6,5 Come nella trasferta di Palermo non appare al top, ma questa volta ottiene un’ampia sufficienza grazie ad alcuni anticipi imperiosi durante la fase di maggiore pressione della Casertana (dunque nei primi 25 minuti). Però sbaglia un paio di appoggi e nel cuore della ripresa, a risultato ormai acquisito, recapita un rilancio tra i piedi di un avversario appostato al limite dell’area.

KONTEK 7 Il migliore per distacco del reparto arretrato. Il voto è perfino “stretto” ma è legato al gol fallito (incornata ravvicinata su cross di Laverone) che se realizzato avrebbe chiuso con largo anticipo il match, portando le Fere sul 3-0. Per il resto rasenta la perfezione. Solito numero di falli commessi (soltanto uno, peraltro non ravvisato dall’arbitro). Soliti anticipi tempestivi (di testa e di piede). Solite chiusure ineccepibili. Solite letture tattiche irreprensibili. Mai in difficoltà, sempre attento, lucido e concentrato. Gioca con calma olimpica da categoria superiore. E quando lo vedi calciare con entrambi i piedi e “lavorare” con la suola ti chiedi se stai sognando o se sei desto.

FRASCATORE 6,5 Di nuovo titolare a 3 mesi da Ternana-Virtus Francavilla (1-0, decima giornata, 11 novembre). Cresce alla distanza dopo un primo tempo appena sufficiente, nobilitato solo dal traversone per Partipilo in occasione del momentaneo 2-0. Dopo l’intervallo sembra rigenerato, ruba palla in occasione della seconda rete di Partipilo (ossia del 3-1) e “aggredisce alto”, senza sbagliare nulla (o quasi) fino alla sostituzione.34′ s.t. mammarella 6 se non giocasse appena 13 minuti (compresi i 2 di recupero) strapperebbe un voto più alto poiché appare tirato a lucido.

PALUMBO 7 Il migliore nella fase peggiore del match. Abile nel dettare i tempi in cabina di regia alternando giocate sul corto e sul lungo, appoggi di prima, lanci illuminanti e avanzate palla al piede. Insomma, se la cava alla grande malgrado il pressing asfissiante degli interni di centrocampo avversario. Resta negli spogliatoi dopo l’intervallo a causa di un cartellino giallo forse ingiusto, di sicuro fiscale, che gli sottrae secondo tempo e trasferta di Potenza (vedi squalifica per somma di ammonizioni).1’ s.t. salzano 6,5 torna nella sua posizione “naturale” dopo 7 gare e mezzo disputate come terzino sinistro e regala geometrie e tasso tecnico alla mediana. 
PROIETTI 6,5 Con i decimali sarebbe da 6,3 ma merita un arrotondamento in alto per corsa, grinta, determinazione, palloni recuperati e senso tattico.26′ s.t. paghera 6,5 voto uguale a quello del compagno di reparto ma “più pieno” perché nei 19 minuti disputati (recupero escluso) corre molto e bene, vincendo alcuni contrasti “puliti” (uno di quali in area), facendo ripartire l’azione “ad un tocco” e sfiorando la prima rete stagionale su traversone di Laverone.

PARTIPILO 8,5 Sfodera la migliore prestazione stagionale, anzi la migliore in assoluto in un anno e mezzo in rossoverde. Scatti, serpentine, accelerazioni, doppietta di rara bellezza (dribbling su Del Grosso e sinistro “chirurgico” sul primo palo e botta precisa e violenta sotto l’incrocio) e doppio assist per Raicevic e per Peralta (al quale regala un “rigore in movimento). Irrefrenabile.

FALLETTI 7 Nel primo tempo procede a strappi, tra spunti efficaci e palloni persi banalmente, ma fa ammonire Santoro ed entra in maniera significativa sul gol di Furlan col quale le Fere sbloccano il risultato (tiro dal limite che costringe Avella alla corta respinta). Nel secondo tempo, disputato dapprima da trequartista e poi da seconda punta, sale in cattedra, con un vasto repertorio di gesti tecnici di alto livello, compreso l’assist per il secondo gol di Peralta (quello del momentaneo 3-1).19’ s.t peralta 7 entra con l’argento vivo addosso lacerando (in linea con Raicevic e alle spalle di Ferrante) la retroguardia avversaria, procurandosi un rigore (fallo di Konaté) non assegnato dall’arbitro e segnando a porta vuota su assist altruistico di Partipilo.

FURLAN 7 Onora la fascia da capitano con una prestazione positiva, impreziosita dal gol (tap-in di sinistro su corta respinta di Avella) col quale sblocca il risultato. Alcuni spunti pregevoli palla al piede e tanta corsa fino al triplice fischio finale.

RAICEVIC 7 Si muove molto, lotta con i difensori avversari, appoggia all’indietro per Falletti sul gol di Furlan e realizza con un morbido “tocco sotto” su appoggio in verticale di Partipilo la quarta rete dell’incontro (nonché quarta stagionale).26′ s.t. ferrante 6 viene gettato nella mischia per incrementare il proprio minutaggio e fa la sua parte, non si libera al tiro ma corre, lotta e tiene sotto pressione i difensori rosso-blu.